- Modalità FAD (Videolezione)
- 24 Novembre 2020
- martedì, 9AM to 6PM
Hai bisogno di informazioni?
Prenotati qui
Prenotazione
Dati del partecipante
Compila i dati relativi al partecipante al corso. Compariranno nel modulo di pre-iscrizione e possono essere totalmente indipendenti da quelli di fatturazione; è importante inserire correttamente l'indirizzo e-mail, che può essere sia privato che aziendale, perchè ad esso verrà inviato il link (in caso di corso fruibile in modalità FAD), il modulo di adesione per formalizzare l'iscrizione e tutte le informazioni relative al corso.
CORSO DI FORMAZIONE RSPP/ASPP | FAD SINCRONAConcluso
Modalità FAD (Videolezione)
martedì, 9AM to 6PM
24 Novembre 2020
CORSO DI FORMAZIONE RSPP/ASPP | FAD SINCRONAConcluso
Modalità FAD (Videolezione)
martedì, 9AM to 6PM
24 Novembre 2020
DATA AVVIO ATTIVITÀ: 05/02/2021
STATO ISCRIZIONI: APERTE
MODALITÀ CORSO: FAD SINCRONA
DURATA CORSO RSPP MODULO A: 28 h
DURATA CORSO RSPP MODULO B: 48 h
DURATA CORSO RSPP MODULO C: 24 h
ARGOMENTI: MODULO A – L’approccio alla prevenzione D.lgs. n.81/2008. Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento. Il sistema istituzionale della prevenzione. Il sistema di vigilanza e assistenza. I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.lgs.81/2008. Il processo di valutazione dei rischi. Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi. La gestione delle emergenze. La sorveglianza sanitaria. Le ricadute applicative e organizzative della valutazione del rischio. TEST CHIUSURA MODULO A.
MODULO B – Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti. Ambienti e luoghi di lavoro. Rischio incendio e gestione delle emergenze Atex. Rischi infortunistici. Rischi di natura ergonomica e legati all’organizzazione del lavoro. Rischi di natura psico-sociale. Agenti fisici. Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto. Agenti biologici. Rischi connessi ad attività particolari. Rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope ed alcol. Organizzazione dei processi produttivi. TEST CHIUSURA MODULO B.
MODULO C – Rischi di natura ergonomica. Ruolo dell’informazione e della formazione. Il sistema di gestione della sicurezza. Organizzazione e sistemi di gestione. Il sistema delle relazioni e della comunicazione. Ruolo dell’informazione. TEST CHIUSURA MODULO C.
È possibile scegliere di frequentare uno o più moduli.
In alto è possibile scaricare il modulo di adesione sul quale è possibile indicare il/i modulo/i di interesse.
*È possibile effettuare la preiscrizione cliccando direttamente sul pulsante in alto “CORSO IN PARTENZA! ISCRIVITI ORA”.
Per ogni informazione di dettaglio relativa all’organizzazione e all’avvio dell’attività Vi invitiamo a
contattare:
dott.ssa Giulia Di Virgilio
e-mail: g.divirgilio@conforma.basilicata.it
mobile: 3351651878
ing. Alessandro Catena
mail: a.catena@conforma.basilicata.it
mobile: 3351651916
Comments are closed.