CONFORMA sta avviando la progettazione di alcuni Piani Formativi, a valere sull’Avviso 01/2020 – Competitività di Fondimpresa.
Si tratta di Piani formativi, sia a scala regionale che settoriale/nazionale, che prevedono l’erogazione di corsi di formazione GRATUITI per i dipendenti delle aziende iscritte al Fondo e che prevedibilmente saranno EROGABILI a partire dai primi mesi del 2021.
I Piani riguarderanno interventi di formazione connessi alle seguenti tipologie ed aree tematiche che chiaramente verranno definiti meglio e tarati sui singoli settori di attività delle aziende interessate:
- Qualificazione dei processi produttivi e dei prodotti: Interventi di sviluppo delle competenze dei lavoratori centrati sulla tematica delle tecniche di produzione.
- Innovazione dell’organizzazione: Applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nell’organizzazione del luogo di lavoro o nelle relazioni esterne di un’impresa. Sono comprese la formazione dei tutor per gli apprendisti sulle tematiche del presente articolo.
- Digitalizzazione dei processi aziendali:Progetti o interventi di innovazione digitale che riguardano l’introduzione di nuovi processi in azienda o un notevole miglioramento di quelli già esistenti.
- Commercio elettronico: Sviluppo di attività di commercio elettronico (e-commerce) con vendita diretta ai consumatori (B2C: Business to Consumer) o con vendita tra aziende (B2B: Business to Business) per l’apertura al mercato globale.
- Internazionalizzazione:Processi di internazionalizzazione, sia in forma indiretta attraverso buyer, importatori e distributori, sia mediante la gestione diretta all’estero, anche tramite partenariati, di una o più fasi di attività (produzione, commercializzazione, logistica, distribuzione), e attività che rientrano nell’ambito di operatività dei “consorzi per l’internazionalizzazione”.
Per manifestare il vostro interesse alla partecipazione ai piani formativi da candidare sull’Avviso vi invitiamo ad utilizzare il “questionario_Fondimpresa”.
Potete consultare inoltre un Catalogo corsi in Excel da utilizzare per segnalarci possibili corsi che pensate possano soddisfare il vostro fabbisogno formativo nelle diverse aree tematiche oggetto dell’Avviso.
Il catalogo allegato contiene titoli esemplificativi, cioè alcuni possibili corsi associati alle varie tematiche, che possono fornirvi qualche spunto sulla possibile declinazione dei vari percorsi formativi. Chiaramente, è possibile da parte vostra individuare ulteriori percorsi progettuali e formativi che possono esserci segnalati nella voce “altro” del catalogo; sarà poi nostra cura contattarvi per verificare la fattibilità della vostra richiesta ed eventualmente supportarvi per ridefinire al meglio, in linea con le richieste e le prescrizioni del bando, le tematiche oggetto dei corsi.
Vi segnaliamo che in considerazione dell’emergenza Coronavirus che sta interessando il nostro Paese e che potrebbe comportare l’esigenza da parte di molte aziende di “reinventarsi ed innovarsi” al fine di: tutelare la salute del capitale umano ed elevare i livelli di sicurezza; adeguare le analisi dei rischi e le azioni di prevenzione; preservare il valore aziendale e tutelare l’imprenditore; migliorare la reputazione; evitare le sanzioni penali, pecuniarie ed accessorie; valutare e qualificare la filiera (clienti, Fornitori, etc.) abbiamo inserito anche alcuni percorsi finalizzati a consentire un aggiornamento dei modelli organizzativi e dei sistemi di gestione aziendali che permettono di recepire anche in prospettiva le best practices per tutti gli aspetti di sicurezza sul lavoro, protezione dei dati personali, privacy, business continuity e gestione dei rischi in materia di responsabilità amministrativa degli enti.
Anche in questo caso vi invitiamo a segnalarci ulteriori esigenze connesse al COVID-19 ed ambiti specifici su cui pensate sia possibile intervenire grazie alle attività di affiancamento, consulenza e formazione rese possibili dal Fondo.
Vi segnaliamo però l’impossibilità di inserire corsi di formazione su tematiche obbligatorie (es. sicurezza) e/o corsi di formazione che possono essere definiti di BASE, cioè che danno informazioni elementari su varie tematiche (es: informatica di base, inglese di base ecc.).
Ricordiamo infine che per partecipare agli Avvisi in qualità di beneficiari della formazione GRATUITA, è INDISPENSABILE che l’Azienda:
- sia iscritta a Fondimpresa;
- abbia richiesto (tramite la registrazione al sito www.fondimpresa.it) le credenziali di accesso al sito;
- sia in possesso di firma digitale.
A disposizione per ulteriori chiarimenti invio i più cordiali saluti.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:
dott.ssa Giulia Di Virgilio
e-mail: g.divirgilio@conforma.basilicata.it
mobile: 3351651878
Comments are closed.