
PRIMO SOCCORSO (D.LGS 81/2008 E D.M. 388 15/7/2003) GRUPPO A
Finalità
Diffondere le conoscenze e definire i processi necessari per adeguare la struttura aziendale alle norme vigenti in tema di primo soccorso
Preparare l’addetto al primo soccorso in azienda, illustrando le cause e gli interventi da adottare in caso di incidenti o infortuni sul posto di lavoro
Durata 16 ore
A chi è rivolto
Addetti al servizio di prevenzione e protezione Lavoratori
Squadre di emergenza
PRIMO SOCCORSO (D.LGS 81/2008 E D.M. 388 15/7/2003) GRUPPO B E C
Finalità
Diffondere le conoscenze e definire i processi necessari per adeguare la struttura aziendale alle norme vigenti in tema di primo soccorso
Preparare l’addetto al primo soccorso in azienda, illustrando le cause e gli interventi da adottare in caso di incidenti o infortuni sul posto di lavoro
Durata 12 ore
A chi è rivolto
Addetti al servizio di prevenzione e protezione Lavoratori
Squadre di emergenza
ADDETTI ANTINCENDIO – RISCHIO BASSO (D.LGS 81/2008 E D.M. 8/9/1999)
Finalità
Formare, informare ed addestrare su quanto previsto dalla vigente legislazione in materia di sicurezza antincendio per le aziende di rischio basso
Creare un sistema di competenza diffuso in relazione alla salvaguardia del patrimonio aziendale e dell’incolumità del personale
Durata 4 ore
A chi è rivolto
Addetti al servizio di prevenzione e protezione Lavoratori
ADDETTI ANTINCENDIO – RISCHIO MEDIO (D.LGS 81/2008 E D.M. 8/9/1999)
Finalità
Formare, informare ed addestrare su quanto previsto dalla vigente legislazione inmateria di sicurezza antincendio per le aziende che rientrano nella categoria di rischio medio
Creare un sistema di competenza diffuso in relazione alla salvaguardia del patrimonio aziendale e dell’incolumità del personale
Durata 8 ore
A chi è rivolto
Addetti al servizio di prevenzione e protezione
Lavoratori
Responsabili area/funzione
Squadre di emergenza
ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO (CARRELLISTI) – (D.LGS 81/2008)
Finalità
Fornire a tutti coloro che durante la propria attività lavorativa movimentano carichi ed utilizzano dei muletti una formazione specifica in merito a un corretto impiego delle attrezzature di lavoro
Approfondire le conoscenze in materia di sicurezza legislativa
Durata 12 ore
A chi è rivolto
Addetti
Carrellisti
Responsabili area/funzione
ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI (D.LGS 81/2008)
Finalità
Fornire a tutti coloro che durante la propria attività lavorativa movimentano la terra una formazione speci ca in merito a un corretto impiego dei macchinari
Durata 10 ore
A chi è rivolto Addetti
SICUREZZA PER CARROPONTISTI (D.LGS 81/2008)
Finalità
Illustrare le modalità di conduzione e gestione dei carroponti secondo le norme di sicurezza vigenti
Diffondere le norme di sicurezza ai sensi del D. Lgs. 81/2008
Durata 8 ore
A chi è rivolto Carropontisti Operai
ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI GRU PER AUTOCARRO (D.LGS 81/2008)
Finalità
Fornire a tutti coloro che durante la propria attività lavorativa movimentano carichi ed utilizzano gru su autocarri una formazione speci ca in merito a un corretto impiego delle attrezzature di lavoro
Durata 12 ore
A chi è rivolto
Addetti
Responsabili area/funzione
ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI GRU MOBILI (AUTOGRU) – (D.LGS 81/2008)
Finalità
Fornire a tutti coloro che durante la propria attività lavorativa movimentano carichi ed utilizzano gru mobili (autogru) una formazione speci ca in merito a un corretto impiego delle attrezzature di lavoro
Durata 14 ore
A chi è rivolto
Addetti
Responsabili area/funzione
ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI (D.LGS 81/2008)
Finalità
Fornire conoscenze di completamento necessarie alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici sugli aspetti teorici e sulle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori, in situazioni impiantistiche reali
Durata 16 ore
A chi è rivolto Tecnici
ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI PAV – PES – PEI (NORMA CEI 11-27 – IV ed)
Finalità
Fornire conoscenza di completamento necessarie alla preparazione degli addetti alla manutenzione degli impianti elettrici
Durata 16 ore
A chi è rivolto Addetti Tecnici
ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE) – (D.LGS 81/2008)
Finalità
Fornire a tutti coloro che durante la propria attività lavorativa utilizzano piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) una formazione speci ca in merito a un corretto impiego delle attrezzature di lavoro
Durata 12 ore
A chi è rivolto Addetti
COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI IN CANTIERE (D.LGS 81/2008)
Finalità
Approfondire le conoscenze di sicurezza e salute in materia legislativa
Migliorare la sicurezza nei cantieri
Durata 120 ore
A chi è rivolto
Addetti al servizio di prevenzione e protezione Lavoratori
AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO (D.LGS 81/2008 E D.M. 388 15/7/2003)
Finalità
Illustrare le procedure di gestione degli infortuni sui luoghi di lavoro
Durata 4 – 6 ore
A chi è rivolto
Addetti al servizio di prevenzione e protezione Lavoratori
Squadre di emergenza
AGGIORNAMENTO PER LA SICUREZZA CARRELLISTI (D.LGS 81/2008)
Finalità
Fornire a tutti coloro che durante la propria attività lavorativa movimentano carichi ed utilizzano dei muletti una formazione specifica in merito a un corretto impiego delle attrezzature di lavoro
Durata 4 ore
A chi è rivolto
Addetti
Carrellisti
Responsabili area/funzione
AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL MONTAGGIO-SMONTAGGIO-TRASFORMAZIONE DI PONTEGGI (D.LGS 81/08)
Finalità
Contribuire alla individuazione di adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio
Adempiere alla normativa vigente che prevede un corso di aggiornamento ogni 4 anni
Durata 4 ore
A chi è rivolto Lavoratori
AGGIORNAMENTO PER I COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI IN CANTIERE (D.LGS 81/2008)
Finalità
Adempiere alla normativa che prevede un corso di aggiornamento ogni 5 anni
Approfondire le conoscenze di sicurezza e salute in materia legislativa
Migliorare la sicurezza nei cantieri
Durata 40 ore
A chi è rivolto
Lavoratori
AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO D’INCENDIO BASSO (D.LGS 81/2008)
Finalità
Formare, informare ed addestrare su quanto previsto dalla vigente legislazione in materia di sicurezza antincendio per le aziende di rischio basso
Durata 2 ore
A chi è rivolto
Addetti al servizio di prevenzione e protezione Lavoratori
AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO D’INCENDIO MEDIO (D.LGS 81/2008)
Finalità
Formare, informare ed addestrare su quanto previsto dalla vigente legislazione in materia di sicurezza antincendio
Durata 5 ore
A chi è rivolto
Addetti al servizio di prevenzione e protezione Lavoratori
AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO D’INCENDIO ELEVATO(D.LGS 81/2008)
Finalità
Formare, informare ed addestrare su quanto previsto dalla vigente legislazione in materia di sicurezza antincendio
Durata 16 ore
A chi è rivolto
Addetti al servizio di prevenzione e protezione Lavoratori