Hai bisogno di informazioni?
Prenotazione
Dati del partecipante
Compila i dati relativi al partecipante al corso. Compariranno nel modulo di pre-iscrizione e possono essere totalmente indipendenti da quelli di fatturazione; è importante inserire correttamente l'indirizzo e-mail, che può essere sia privato che aziendale, perchè ad esso verrà inviato il link (in caso di corso fruibile in modalità FAD), il modulo di adesione per formalizzare l'iscrizione e tutte le informazioni relative al corso.
Rischi e controllo nel settore alimentare (Haccp)
giovedì, 4PM to 4PM
28 Maggio 2020
Descrizione:
Finalità
Acquisire nozioni in merito alle origini e all’inquadramento normativo in cui si sviluppa l’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) sulla prevenzione sui peri- coli di contaminazione alimentare
Fornire conoscenze in merito alla struttura e alle modalità di funzionamento dei siste- mi di rintracciabilità, sia aziendali, che di filiera, relativi ai prodotti agroalimentari, se- condo gli attuali orientamenti della normativa europea e nazionale vigente in materia, sulla base di applicazioni operanti nell’ambito del settore agroalimentare
Durata
16 ore
A chi è rivolto
Lavoratori
Comments are closed.